Lo sport come volano economico: Abodi all’eastwest Coffee

Nella sede romana di eastwest, il 10 giugno, si è svolto il quarto appuntamento con la rassegna eastwest Coffee, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. Al centro della discussione, il contributo dello sport alla crescita economica e sociale del Paese.
I dati parlano chiaro: nel 2023 la filiera sportiva ha prodotto 26,2 miliardi di euro di valore aggiunto, pari all’1,4% del PIL, con una crescita annua del 9,4% e più di 425.000 addetti. Numeri significativi che rendono il comparto uno dei motori più dinamici dell’economia italiana, con ampie potenzialità di sviluppo anche nel medio periodo.
Nonostante ciò, il tasso di inattività fisica tra i giovani rimane alto. Oltre il 91% dei ragazzi tra 11 e 15 anni non pratica sufficiente attività motoria. Questo dato allarmante ha spinto il Ministero ad avviare iniziative infrastrutturali e sociali, tra cui 1.548 playground finanziati nel Sud Italia con fondi PNRR e nuovi interventi in quartieri fragili di città come Napoli, Palermo, Roma e Catania.
Tra le azioni in corso anche progetti come “Sport e Periferie 2025” e “Sport di Tutti”, volti a rigenerare spazi pubblici e promuovere inclusione, benessere e coesione sociale attraverso lo sport. Gli interventi sono accompagnati da politiche mirate contro la povertà educativa, tra cui l’attivazione di 170 Spazi Civici di Comunità e strumenti di sostegno economico per le famiglie in difficoltà.
Il dibattito ha evidenziato l’urgenza di rafforzare le sinergie pubblico-private e di promuovere progetti condivisi, capaci di colmare i divari territoriali e valorizzare tecnologie digitali e formazione online per gli operatori.
L’incontro, arricchito dagli interventi degli ospiti – ciascuno portavoce delle proprie eccellenze di settore – ha tracciato un percorso condiviso per rendere lo sport strumento di inclusione, salute e sviluppo economico.